Che cos'è l'agricoltura biologica?
L'agricoltura biologica è un sistema di produzione agricola che cerca di offrire al consumatore prodotti freschi, gustosi e genuini, rispettando il ciclo della natura.
Principi
Per raggiungere ciò, l'agricoltura biologica si fonda su obiettivi e principi, oltre che su pratiche comuni, ideati per minimizzare l'impatto umano nell'ambiente e allo stesso tempo permettere al sistema agricolo di operare nel modo più naturale possibile.
Le pratiche agricole biologiche generalmente includono:
- La rotazione delle colture per un uso efficiente delle risorse locali.
- Limiti molto ristretti nell'uso di pesticidi e fertilizzanti sintetici, antibiotici nell'allevamento degli animali, additivi negli alimenti e coadiuvanti, e altri fattori produttivi.
- Il divieto dell'uso di organismi geneticamente modificati (OGM)
- L'uso efficace delle risorse del luogo, come per esempio l'utilizzo del letame per fertilizzare la terra o la coltivazione dei foraggi per il bestiame all'interno dell'azienda agricola
- La scelta di piante ad animali che resistono alle malattie e si adattano alle condizioni del luogo
- Allevare gli animali a stabulazione libera, all'aperto e nutrendoli con foraggio biologico
- Utilizzare pratiche di allevamento appropriate per le differenti specie di bestiame
- Catena di distribuzione
- Ma l'agricoltura biologica è anche parte di una lunga catena di distribuzione che comprende la trasformazione degli alimenti, la distribuzione e la vendita ed infine te, come consumatore.
Così ogni volta che compri una mela biologica al supermercato sotto casa o scegli un vino prodotto con uve biologiche dal menù del tuo ristorante preferito, puoi essere certo che sono stati prodotti secondo regole restrittive volte a rispettare l'ambiente e gli animali.